L'essere umano come orizzonte e confine secondo san Tommaso d'Aquino
La registrazione completa e il programma della Invited Session SITA al XXV WCP (XXV World Congress of Philosophy) del 5 agosto 2024: Philosophy Across Boundaries
Per rimanere aggiornato su SITA Roma esplora la raccolta delle notizie sulla nostra associazione e le pubblicazioni dei soci riguardo le riflessioni di San Tommaso d'Aquino.
Tutte le ultime novità della Società Internazionale Tommaso d’Aquino
La registrazione completa e il programma della Invited Session SITA al XXV WCP (XXV World Congress of Philosophy) del 5 agosto 2024: Philosophy Across Boundaries
Si svolgerà il 5 agosto 2024, durante la settimana del XXV World Congress of Philosophy "Philosophy Across Boundaries" la Invited Session organizzata dalla SITA -Società Internazionale Tommaso d'Aquino
Il Comitato Scientifico del Joint Diploma di studi su San Tommaso insieme al Consiglio Generale della SITA ha deciso di istituire un corso intercontinentale in lingua spagnola sul pensiero di San Tommaso d'Aquino
El Comité Científico del Joint Diploma en estudios sobre santo Tomás de Aquino junto con el Consejo General de la SITA ha decidido establecer un curso intercontinental en español sobre el pensamiento de santo Tomás de Aquino.
La SITA parteciperà tra le Invited Sessions con “L’essere umano come orizzonte e confine secondo Tommaso d’Aquino” modera il prof. Riccardo Pozzo. Presenti per la SITA: Lluis Clavell, Alex Yeung, Cristina Reyes, Rafael Pasqual, Lorella Congiunti
L'APRA mette e a disposizione dei lettori il testo del prof. José Antonio Izquierdo Labeaga, LC, DOCTOR HUMANITATIS. Un Maestro per il III Millennio nella collana dei Quaderni di Filosofia dell'Ateneo Pontificio Regina Apostolorum
Mons. Fernando Ocariz, Prelato dell’Ous Dei e Gran Cancelliere della Pontificia Università della Santa Croce ha nominato il nuovo Rettore: il prof. Fernando Puig che sostituisce il prof. Luis Navarro
Alla guida dell’ente che riunisce i Rettori delle Università e delle Istituzioni Pontificie Romane è stato scelto il Rettore dell’Università Pontificia Salesiana.
Il "pulchrum": il volto attraente dell'essere. Pubblicato il programma del Joint Diploma 24-25 che, giunto alla sesta annualità e proseguendo sulla linea degli ultimi anni, approfondisce il tema dei trascendentali nel pensiero dell'Aquinate
Sabato 14 novembre 2024, alla LUMSA, si svolgerà il convegno "La riflessione sull’anima: Aristotele, Tommaso, Dante": appuntamento interuniversitario in occasione del triennio di celebrazioni dedicate a San Tommaso d’Aquino
Nell'ultimo anno la SITA, nel solco della tradizione, ha continuato la sua attività di approfondire e diffusione del pensiero di San Tommaso d'Aquino: una lettera della Presidente, prof.ssa Lorella Congiunti
Giornata di studio sull’attualità del pensiero del Dottore Angelico in occasione del 750° anniversario del suo transitus: venerdì 24 e sabato 25 maggio 2024, nella Curia Vescovile di Latina e all'Infermeria dei Conversi dell'Abbazia di Fossanova.
Consulta le riflessioni e le pubblicazioni dei soci SITA e dei collaboratori dell’associazione sui temi sviluppati dal pensiero dell’Aquinate.
Da pochi giorni sono stati pubblicati i due volumi del prof. Vittorio Possenti, Grandezza della Metafisica. Opere Teoretiche Scelte, Mimesis edizioni: la filosofia dell’essere di san Tommaso al centro.
L'APRA mette e a disposizione dei lettori il testo del prof. José Antonio Izquierdo Labeaga, LC, DOCTOR HUMANITATIS. Un Maestro per il III Millennio nella collana dei Quaderni di Filosofia dell'Ateneo Pontificio Regina Apostolorum
Con decreto n. 02049/2023-308/23/I del 14 luglio 2023, la Penitenzieria Apostolica ha concesso il dono dell’Indulgenza plenaria per tutto il tempo in cui si svolgeranno le Celebrazioni Tommasiane, dal 18 luglio 2023 al 7 marzo 2025.
Presentato il programma di una serie di iniziative ad opera della SITA Sicilia Orientale: “L’anima e il corpo in S. Tommaso d’Aquino e la crisi di identità dell’uomo contemporaneo”.
Edito dalla LAS ROMA, il testo "Studi sul pensiero di Tommaso d'Aquino che raccoglie principalmente gli Atti del Convegno San Tommaso d'Aquino nel XXX anniversario della S.I.T.A., svoltosi a Roma.