La via della Filosofia tomistica
La via della Filosofia tomistica

Realizzata a Roccasecca, in occasione degli 800 anni della nascita di san Tommaso

Roccasecca, piccolo comune in provincia di Frosinone, è un paese di circa settemila abitanti conosciuto per aver dato i natali a san Tommaso.

In occasione degli ottocento anni della nascita di san Tommaso, è stato allestito un cammino all’interno del paese che conduce fino ai ruderi del luogo dove è nato il Dottore Angelico: la via della Filosofia tomistica.

Il percorso è caratterizzato dalla presenza di 26 pannelli sui quali sono riportate alcune delle frasi del più celebre dei pensatori del medioevo.

La Via della Filosofia tomistica si interseca con il Cammino di San Benedetto: Roccasecca è l’ultima tappa del cammino per arrivare a Montecassino, ed è un percorso unico nel suo genere, nel quale il passeggio tra le bellezze paesaggistiche aiutano alla riflessione.

Il progetto è stato promosso dall’Amministrazione Comunale di Roccasecca, dal Sindaco Giuseppe Sacco in occasione del Triennio Tomistico 2023-2025 e da un’idea di Pompeo Di Fazio con la consulenza storico scientifica di Paolo Verri e artistica di Cesare Pigliacelli.

Qui si possono leggere tutte le frasi del percorso.

Sostieni SITA Roma

Altre News