News

Tutte le ultime novità della Società Internazionale Tommaso d’Aquino

L’offerta formativa 2024-2025 della SITA

Nell’anno accademico 2024-2025, la SITA propone un Convegno sul Pulchrum che inaugura le attività, continua l’approfondimento con il Joint Diploma S. Tommaso (alla sesta annualità) e il nuovo Corso on line intercontinentale in lingua spagnola

Le sessioni parallele del convegno di Fossanova

Le quattro sessioni parallele in approfondimento del tema della giornata sono così divise: Il Pulchrum in prospettiva metafisica e teologica; Pulchrum et Bonum; Letture novecentesche; Interpretazioni del Pulchrum

Aperte le iscrizioni al Joint Diploma 2024-2025

È giunto alla sesta annualità, il Joint Diploma San Tommaso. Un viaggio nella “bellezza”, per approfondire e studiare il trascendentale pulchrum da diversi punti di vista e sempre nell’ottica del pensiero dell’Aquinate.

La SITA sui Social Network

La presenza sui social network garantisce la realizzazione di uno degli scopi della nostra Associazione che vuole approfondire, far conoscere e diffondere il pensiero di san Tommaso d’Aquino mettendolo in dialogo con la cultura del nostro tempo.

Contributi su Tommaso d’Aquino

Consulta le riflessioni e le pubblicazioni dei soci SITA e dei collaboratori dell’associazione sui temi sviluppati dal pensiero dell’Aquinate.

Grandezza della Metafisica. Opere Teoretiche Scelte

Da pochi giorni sono stati pubblicati i due volumi del prof. Vittorio Possenti, Grandezza della Metafisica. Opere Teoretiche Scelte, Mimesis edizioni: la filosofia dell’essere di san Tommaso al centro.

DOCTOR HUMANITATIS. Un Maestro per il III Millennio

L'APRA mette e a disposizione dei lettori il testo del prof. José Antonio Izquierdo Labeaga, LC, DOCTOR HUMANITATIS. Un Maestro per il III Millennio nella collana dei Quaderni di Filosofia dell'Ateneo Pontificio Regina Apostolorum

Decreto Indulgenze Giubilei Tommasiani

Con decreto n. 02049/2023-308/23/I del 14 luglio 2023, la Penitenzieria Apostolica ha concesso il dono dell’Indulgenza plenaria per tutto il tempo in cui si svolgeranno le Celebrazioni Tommasiane, dal 18 luglio 2023 al 7 marzo 2025.

Introduzione al convegno SITA Sicilia Orientale

Presentato il programma di una serie di iniziative ad opera della SITA Sicilia Orientale: “L’anima e il corpo in S. Tommaso d’Aquino e la crisi di identità dell’uomo contemporaneo”.

Studi sul pensiero di Tommaso d'Aquino

Edito dalla LAS ROMA, il testo "Studi sul pensiero di Tommaso d'Aquino che raccoglie principalmente gli Atti del Convegno San Tommaso d'Aquino nel XXX anniversario della S.I.T.A., svoltosi a Roma.