In occasione del centenario della nascita del p. Abelardo Lobato Casado op, avvenuta il 20 gennaio 1925 a San Pedro de la Viña (Zamora-Spagna), la Società Internazionale Tommaso d’Aquino (SITA) ha istituito il Premio Abelardo Lobato.
Il riconoscimento è assegnato annualmente a coloro che hanno contribuito all’attuazione delle finalità della Società Internazionale Tommaso d’Aquino.
Nello Statuto della SITA (art. 2) sono elencate le finalità dell’Associazione:
- lo studio profondo e aggiornato dell’opera dell’Aquinate;
- la diffusione della dottrina dell’Aquinate;
- l’esame dei fondamentali problemi contemporanei, specialmente quelli riguardanti il pensiero cristiano, alla luce dell’insegnamento dell’Aquinate.
Il p. Lobato Casado Abelardo o.p. è stato fondatore della SITA - avvenuta il 27 maggio 1978 nel Convento domenicano di Santa Sabina, in Roma, sede della Curia Generale dell’Ordine dei Predicatori - insieme all’allora Maestro Generale dell’Ordine P. De Couesnongle Vincent o.p., il suo predecessore, P. Aniceto Fernandez o.p., il Rettore della Pontificia Università S. Tommaso in Roma (Angelicum) P. Salguero José o.p., P. D’Amore Benedetto Lorenzo o.p., P. Giordano Agostino Sabato o.p., il Prof. Armando Rigobello, P. Cornelio Fabro c.s.s. e P. Battista Mondin s.x.
Il domenicano Padre Abelardo Lobato è stato Presidente della SITA e della Pontificia Accademia di San Tommaso.
REGOLAMENTO DEL PREMIO
ALBO DEI VINCITORI
2025 (qui le motivazioni dell'assegnazione e qui la fotogallery)
- suor Rosa Goglia
- professoressa Angela Ales Bello
- coniugi Romano e Tina Saurini
- Stephen Metzger
- suor Panagia Miola
- padre Diego Pombo
- Xavier Nobile
- padre Fabrizio Cambi