L’incontro imprevisto. Il “caso” nel pensiero di Tommaso d’Aquino

Tommaso d’Aquino ci aiuta a comprendere il “caso”, senza nullificarlo né assolutizzarlo. Prefazione di Serge-Thomas Bonino

Il volume affronta la nozione di “caso” negli scritti di San Tommaso. Il primo capitolo è dedicato allo studio del lessico e delle fonti di Tommaso: classiche e cristiane. Il secondo capitolo, più tecnico, affronta sistematicamente le ricorrenze nelle opere di alcuni nuclei tematici legati al caso, quali la fortuna, l’accidentalità, il male, il fato, la provvidenza. Emerge una struttura complessa in cui il caso, sebbene non sia l’oggetto principale di alcuna opera, ricorre in contesti diversi in quanto causa per accidens, contraddistinta dalla rarità: ha un ruolo nella fisica e nella cosmologia, nella metafisica e nella morale; nella teologia filosofica e nella Sacra Dottrina. Il terzo capitolo infine affronta la possibilità di una scienza del caso secondo Tommaso, mettendo inevidenza l’attualità dello sguardo olistico tommasiano. La conclusione evidenzia l’immagine dell’incontro imprevisto come la migliore esemplificazione di cosa sia il caso. La prefazione è di Serge-Thomas Bonino.

L’AUTORE

Lorella Congiunti, dottore di ricerca in Filosofia e in Teologia. Docente ordinario di Metafisica presso la Facoltà di Filosofia della Pontificia Università Urbaniana, dove è stata Vicerettore dal 2013 al 2017. Presidente della SITA-Società Internazionale Tommaso d’Aquino.

 

Collana: Filosofia

Formato: 15x21

Pagine: 240

Prezzo: € 23,00

ISBN: 979-12-5627-088-0

Per informazioni:

041 27.43.914

marcianumpress@edizionistudium.it

www.marcianumpress.it

Contenuto originale

Sostieni SITA Roma

Altri Contributi

  • Grandezza della Metafisica. Opere Teoretiche Scelte

    Da pochi giorni sono stati pubblicati i due volumi del prof. Vittorio Possenti, Grandezza della Metafisica. Opere Teoretiche Scelte, Mimesis edizioni: la filosofia dell’essere di san Tommaso al centro.

  • DOCTOR HUMANITATIS. Un Maestro per il III Millennio

    L'APRA mette e a disposizione dei lettori il testo del prof. José Antonio Izquierdo Labeaga, LC, DOCTOR HUMANITATIS. Un Maestro per il III Millennio nella collana dei Quaderni di Filosofia dell'Ateneo Pontificio Regina Apostolorum

  • Decreto Indulgenze Giubilei Tommasiani

    Con decreto n. 02049/2023-308/23/I del 14 luglio 2023, la Penitenzieria Apostolica ha concesso il dono dell’Indulgenza plenaria per tutto il tempo in cui si svolgeranno le Celebrazioni Tommasiane, dal 18 luglio 2023 al 7 marzo 2025.

  • Introduzione al convegno SITA Sicilia Orientale

    Presentato il programma di una serie di iniziative ad opera della SITA Sicilia Orientale: “L’anima e il corpo in S. Tommaso d’Aquino e la crisi di identità dell’uomo contemporaneo”.

  • Studi sul pensiero di Tommaso d'Aquino

    Edito dalla LAS ROMA, il testo "Studi sul pensiero di Tommaso d'Aquino che raccoglie principalmente gli Atti del Convegno San Tommaso d'Aquino nel XXX anniversario della S.I.T.A., svoltosi a Roma.