Il programma della Invited Session SITA al XXV World Congress of Philosophy

I titoli degli interventi e rispettivi relatori SITA al XXV World Congress of Philosophy: Philosophy Across Boundaries

Si svolgerà il 5 agosto 2024, dalle ore 15.00 alle ore 17:00, all'Università degli Studi di Roma "La Sapienza", in occasione del XXV World Congress of Philosophy "Philosophy Across Boundaries" la Invited Session organizzata dalla SITA -  Società Internazionale Tommaso d'Aquino.

Il programma proposto dalla SITA,che avrà per titolo "L'essere umano come orizzonte e confine secondo san Tommaso d'Aquino", sarà il seguente:

Prof. RICCARDO POZZO (Università di Roma Tor Vergata) - Introduzione

Prof.ssa LORELLA CONGIUNTI (Pontificia Università Urbaniana) - L'essere umano tra Ragione e Fede

Prof. p. RAFAEL PASCUAI. (Ateneo Pontificio Regina Apostolorum) - Il dinamismo della natura umana

Prof.ssa CRISTINA REYES (Pontificia Università della Santa Croce) - Anima e corpo nell'unità della persona

Prof. p. ALEX YEUNG (Ateneo Pontificio Regina Apostolorum) - Memoria Dei in Agostino e Tommaso

Prof. don LLUIS CLAVELL. (Pontificia Università della Santa Croce) - Persone e bene comune

Sua Ecc.za MARCELO SÁNCHEZ SORONDO (Cancelliere Emerito della Pontificia Accademia delle Scienze) - La Grazia come partecipazione e comunicazione

L'Invited Session della SITA si svolgerà nella sala CU003 - Lettere e Filosofia - Aula XII.

Sostieni SITA Roma

Altre News

  • «L’esperienza che guarisce»: la grazia per uno studente, un ricercatore, uno studioso

    «Chi studia si eleva, allarga i propri orizzonti e le proprie prospettive, per recuperare uno sguardo che non si fissa solo in basso, ma è capace di guardare in alto: verso Dio, verso gli altri, verso il mistero della vita» (Papa Leone, 27 ott 25)

  • Antropología cristiana y ciencias de la salud mental

    II Congreso Internacional de antropología cristiana y ciencias de la salud mental: integrando la religión y la espiritualidad en la psicoterapia. 15-17 de mayo de 2026 - Universitat Abat Oliba CEU, Barcelona

  • Catechesi su “Il commento di San Tommaso d’Aquino al Pater”

    Dal 25 ottobre 2025 al 6 giugno 2026, presso la Rettoria San Marco-Sala Annigoni, a Firenze, una serie di catechesi sul commento al Pater di San Tommaso d’Aquino.

  • ARS COOPERATIVA NATURAE: la fotogallery

    Dal 17 al 19 ottobre 2025 si è celebrato il Convegno SITA ARS COOPERATIVA NATURAE. Educatori e psicoterapeuti alla scuola di san Tommaso d'Aquino. Alcuni scatti delle giornate.

  • Assemblea elettiva SITA 2025

    Nella suggestiva Sala Torretta, dell’Angelicum, si è svolta, martedì 14 ottobre 2025, l’Assemblea annuale elettiva della SITA. Confermato il Consiglio Direttivo guidato dalla prof. Lorella Congiunti: nel solco della continuità.

  • La conferenza del professor Porro

    Nell’Aula Minor dell’Angelicum, l’inaugurazione del Joint Diploma san Tommaso 2025-2026: lezione su San Tommaso e Napoli affidata al prof. Pasquale Porro

  • S. Tommaso d’Aquino 3.0 - Attualità di una proposta filosofica medievale

    Giovedì 23 ottobre 2025, ore 15.30, presso l’Aula Studio della Cappellania Universitaria San Tommaso d’Aquino: a colloquio sull’attualità di una proposta filosofica medievale.

  • COMUNICATO STAMPA. Convegno SITA Bologna 2025

    Dal 17 al 19 ottobre 2025, a Bologna, Convegno di Studi organizzato dalla SITA: educatori e psicoterapeuti si confronteranno sull’approfondimento e l’attualità del pensiero di san Tommaso nel campo dell’educazione e della psicoterapia.

  • Tommaso d’Aquino e Napoli

    Il 14 ottobre 2026, all’Angelicum, l’inaugurazione del Joint Diploma Il pensiero di san Tommaso, 2025-2026: presentazione del programma, consegna dei diplomi e del premio Dolores Mangione, con una relazione del prof. Pasquale Porro

  • L’incontro imprevisto. Il “caso” nel pensiero di Tommaso d’Aquino

    L’ultimo libro della prof.ssa Lorella Congiunti, Presidente della SITA, prende in esame il “caso” nel pensiero di Tommaso d’Aquino. Edito dalla Marcianum Press, in libreria dal 5 settembre 2025.