Catechesi su “Il commento di San Tommaso d’Aquino al Pater”

Serie di catechesi organizzato dalla Chiesa di San Marco a Firenze e dal Convento di Santa Maria Novella

Organizzato dai frati domenicani di Santa Maria Novella di Firenze, il corso di catechesi su “Il commento di San Tommaso d’Aquino al Pater”.

Avrà una cadenza mensile, a partire dal 25 ottobre 2025 fino al 6 giugno 2026, alle ore 16.30 presso la Rettoria San Marco-Sala Annigoni via Cavour 56, 00189 Firenze.

La catechesi è articolata in 9 incontri tenuti dai padri domenicani che seguiranno il seguente programma:

  • 25 ottobre: PADRE NOSTRO, Fr. Manuel Russo op
  • 15 novembre: CHE SEI NEI CIELI, Fr. Giuseppe Barzaghi op
  • 6 dicembre: SIA SANTIFICATO IL TUO NOME, Fr. Matteo Peddio op
  • 10 gennaio: VENGA IL TUO REGNO, Fr. Fabrizio Cambi op
  • 14 febbraio: SIA FATTA LA TUA VOLONTÀ, Fr. Jean Gabriel Pophillat op
  • 7 marzo: DACCI OGGI IL NOSTRO PANE QUOTIDIANO, in programmazione.
  • 11 aprile: RIMETTI A NOI I NOSTRI DEBITI, Fr. Mario Padovano, O.P.
  • 9 maggio: E NON CI INDURRE IN TENTAZIONE, Fr. Gabriele Scardocci op
  • 6 giugno: MA LIBERACI DAL MALE, Fr. Daniele Cassani op

Per info:

www.smn.it

www.sanmarcofirenze.it

sanmarco@domimicanes.it

055 215918

e sui canali social (facebook, instagram e youtube)

Sostieni SITA Roma

Altre News

  • ARS COOPERATIVA NATURAE: la fotogallery

    Dal 17 al 19 ottobre 2025 si è celebrato il Convegno SITA ARS COOPERATIVA NATURAE. Educatori e psicoterapeuti alla scuola di san Tommaso d'Aquino. Alcuni scatti delle giornate.

  • Assemblea elettiva SITA 2025

    Nella suggestiva Sala Torretta, dell’Angelicum, si è svolta, martedì 14 ottobre 2025, l’Assemblea annuale elettiva della SITA. Confermato il Consiglio Direttivo guidato dalla prof. Lorella Congiunti: nel solco della continuità.

  • La conferenza del professor Porro

    Nell’Aula Minor dell’Angelicum, l’inaugurazione del Joint Diploma san Tommaso 2025-2026: lezione su San Tommaso e Napoli affidata al prof. Pasquale Porro

  • S. Tommaso d’Aquino 3.0 - Attualità di una proposta filosofica medievale

    Giovedì 23 ottobre 2025, ore 15.30, presso l’Aula Studio della Cappellania Universitaria San Tommaso d’Aquino: a colloquio sull’attualità di una proposta filosofica medievale.

  • COMUNICATO STAMPA. Convegno SITA Bologna 2025

    Dal 17 al 19 ottobre 2025, a Bologna, Convegno di Studi organizzato dalla SITA: educatori e psicoterapeuti si confronteranno sull’approfondimento e l’attualità del pensiero di san Tommaso nel campo dell’educazione e della psicoterapia.

  • Tommaso d’Aquino e Napoli

    Il 14 ottobre 2026, all’Angelicum, l’inaugurazione del Joint Diploma Il pensiero di san Tommaso, 2025-2026: presentazione del programma, consegna dei diplomi e del premio Dolores Mangione, con una relazione del prof. Pasquale Porro

  • L’incontro imprevisto. Il “caso” nel pensiero di Tommaso d’Aquino

    L’ultimo libro della prof.ssa Lorella Congiunti, Presidente della SITA, prende in esame il “caso” nel pensiero di Tommaso d’Aquino. Edito dalla Marcianum Press, in libreria dal 5 settembre 2025.

  • Convegno ARS COOPERATIVA NATURAE: le sessioni parallele del sabato pomeriggio

    “Virtù, infanzia e famiglia” ed “Educazione e psicoterapia”: l’elenco e gli argomenti dei due gruppi delle comunicazioni suddivise in sessioni parallele al convegno SITA Bologna 2025 del sabato pomeriggio.

  • La vita e le opere dell’Aquinate: il Joint Diploma San Tommaso 2025-2026

    Il Joint Diploma 2025-2026 presenterà la vita e le opere dell’Aquinate a partire dai primi opuscoli (De ente et essentia e De principiis naturae), i commenti all’Antico Testamento (Isaia e Geremia) e lo Scriptum super Sententiis e il De Veritate.