Le ventiquattro tesi della filosofia di San Tommaso
Tesi 1: La potenza e l’atto
Tesi 2: L’atto puro è unico e illimitato
Tesi 3: Solo Dio è atto puro
Tesi 4: Analogia dell’ente
Tesi 5: Composizione fra sostanza e accidenti
Tesi 6: La relazione
Tesi 7: Le creature spirituali
Tesi 8: La creatura corporea
Tesi 9: La materia e la forma non sono sostanze
Tesi 10: La quantità è il primo accidente della sostanza corporea
Tesi 11: Il principio di individuazione della sostanza corporea
Tesi 12: la multilocazione
Tesi 13: L’anima principio della vita
Tesi 14: l’anima vegetativa e l’anima sensitiva
Tesi 15: Spiritualità dell’anima umana
Tesi 16: L’unione fra l’anima e il corpo
Tesi 17: Facoltà organiche e facoltà inorganiche
Tesi 18: La conoscenza intellettiva
Tesi 19: L’intelletto agente
Tesi 20: L’oggetto della conoscenza umana
Tesi 21: Modo di agire della volontà umana
Tesi 22: La dimostrazione dell’esistenza di Dio
Tesi 23: L’essenza divina
Tesi 24: La differenza radicale fra Dio e le creature