Vai al contenuto principale

S.I.T.A.

Società Internazionale Tommaso d'Aquino

S.I.T.A.

Menu principale

  • Home
  • Joint Diploma
    • Contatti
    • Lezioni registrate
  • Joint Diploma 2020-2021 – Programma ON LINE
  • Joint Diploma Lezioni registrate 2020-2021
  • Convegno 2021
    • Programma
    • Modulo iscrizione convegno
  • Alla scuola di San Tommaso
  • Le 24 tesi della filosofia di San Tommaso
  • Vivere la Liturgia con San Tommaso
  • Congresso Internazionale
  • Profilo di S. Tommaso (C. Fabro)
  • Storia della SITA
  • Statuto della SITA
    • Costituzione SEZIONE SITA
    • Direttorio
  • Nel Mondo
    • Argentina
    • Cile
    • Colombia
    • Equador
    • Francia
    • Germania
    • Irlanda
    • Italia
      • Italia – Bologna
      • Italia – Friuli Venezia Giulia
      • Italia – Napoli
      • Italia – Roma
    • Lituania
    • Messico
    • Perù
    • Polonia
    • Repubblica Ceca
    • Romania
    • Spagna
    • Svizzera
    • Ungheria
    • Uruguay
  • Contatti
    • Facebook
    • linkedIn
  • Contributi arrivati sull’Aquinate
    • Caponnetto Mario
    • Conderana Cerrillo Jesús Manuel
    • De Mendonça Dantas João Paulo
    • Di Ceglie Roberto
    • Flores Quelopana Gustavo
    • Galeazzi Umberto
    • István Cselényi dr.
    • Mantovani Mauro
    • Martí Andrés Gabriel

Le 24 tesi della filosofia di San Tommaso

Le ventiquattro tesi della filosofia di San Tommaso

Introduzione e spiegazione

Tesi 1: La potenza e l’atto

Tesi 2: L’atto puro è unico e illimitato

Tesi 3: Solo Dio è atto puro

Tesi 4: Analogia dell’ente

Tesi 5: Composizione fra sostanza e accidenti

Tesi 6: La relazione

Tesi 7: Le creature spirituali

Tesi 8: La creatura corporea

Tesi 9: La materia e la forma non sono sostanze

Tesi 10: La quantità è il primo accidente della sostanza corporea

Tesi 11: Il principio di individuazione della sostanza corporea

Tesi 12: la multilocazione

Tesi 13: L’anima principio della vita

Tesi 14: l’anima vegetativa e l’anima sensitiva

Tesi 15: Spiritualità dell’anima umana

Tesi 16: L’unione fra l’anima e il corpo

Tesi 17: Facoltà organiche e facoltà inorganiche

Tesi 18: La conoscenza intellettiva

Tesi 19: L’intelletto agente

Tesi 20: L’oggetto della conoscenza umana

Tesi 21: Modo di agire della volontà umana

Tesi 22: La dimostrazione dell’esistenza di Dio

Tesi 23: L’essenza divina

Tesi 24: La differenza radicale fra Dio e le creature

Lingua

Articoli recenti

  • István Cselényi dr.
  • Elenco delle pubblicazioni del Prof. Umberto Galeazzi
  • Mantovani Mauro
Gennaio: 2021
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Mar    
Proudly powered by WordPress